| |
Team Italy - Gli interrogativi della ricerca
- Quali sono gli enti regolamentatori, controllori e creatori di policy che necessitano di essere sensibilizzati all’importanza della conservazione digitale, e qual è il modo migliore di influenzarli?
- Come possiamo adattare la conoscenza attuale sulla conservazione dei documenti digitali ai bisogni e alle circostanze di programmi e organizzazioni archivistiche medio-piccoli?
- Come e quando questi archivi o programmi dovrebbero prepararsi alla conservazione digitale?
- Cosa differenzia la conservazione di documenti digitali da quella di ogni altra entità digitale per cui gli archivi potrebbero essere responsabili?
- Che tipo di documenti digitali, che siano in custodia presso programmi o organizzazioni archivistiche medio-piccoli attualmente o in futuro, hanno attualmente maggior bisogno di attenzione, e quali sono le questioni più urgenti e i problemi associati alla loro produzione, gestione e/o conservazione?
- Quali sono la natura e le caratteristiche della relazione che ognuno di questi archivi o programmi dovrebbe stabilire con i produttori dei documenti per i quali è responsabile?
- Che tipo di policy, strategia e procedure dovrebbe mettere in campo ognuno di questi archivi o programmi per poter controllare i documenti digitali per i quali è attualmente – o sarà in futuro – responsabile dalla produzione alla conservazione, e da quali fattori dipendono queste disposizioni amministrative (es: una specifica piattaforma di responsabilità e struttura governativa)?
- Che piani d’azione possono essere pianificati per la conservazione a lungo termine di questi fondi documentari?
- Il piano d’azione definito per uno specifico complesso documentario può essere valido per un altro dello stesso tipo, prodotto e conservato dallo stesso tipo di organizzazione, persona o comunità nello stesso paese?
- Il piano d’azione definito per uno specifico complesso documentario può essere valido per un altro dello stesso tipo, prodotto e conservato dallo stesso tipo di organizzazione, persona o comunità in un altro paese o cultura?
- Il piano d’azione definito per una specifica tipologia di documenti o di sistema documentario può essere valido indipendentemente dall’organizzazione produttrice o conservatrice e dal suo contesto?
- Quale conoscenza e capacità sono richieste per coloro che devono approntare policy, procedure e piani d’azione per la preservazione di documenti digitali in programmi o organizzazioni archivistiche medio-piccoli?
- Come possono i professionisti della gestione documentaria mantenere aggiornata la loro conoscenza della conservazione digitale di fronte al continuo e sempre più veloce cambiamento tecnologico?
|
|